In-recruiting blog

Employee retention: come e perché valorizzare il personale in azienda
Trattenere i dipendenti è diventato sempre più importante per le aziende, in un periodo contrassegnato dalla Great Resignation e dalla ricerca del proprio purpose. Scopriamo come farlo in questo articolo. Nel lavoro intelligente e scrupoloso dei nostri ottocento operai, nello studio metodico e incessante dei nostri quindici ingegneri, c’è la certezza di progresso che ci
Leggi tutto...
Cos’è l’RPO e i vantaggi di esternalizzare un processo di selezione
Cercare le risorse, attrarre e gestire talenti e farlo in modo veloce se non tempestivo, possibilmente economico, ma soprattutto efficace, è uno degli aspetti più importanti per la funzione HR di un’azienda, qualunque sia la sua dimensione. Per venire incontro a questa esigenza è nato quello che viene definito, con un acronimo, RPO, che sta
Leggi tutto...
Turnover del personale: cos’è e come gestirlo (anche in ottica employee engagement)
Parlare di turnover del personale vuol dire non solo affrontare una situazione che riguarda tutte le imprese, ma anche fare una profonda riflessione su se stessi, su quello che si offre ai dipendenti, sulla propria proposta di valore, sugli obiettivi che ci si pone e se sono stati raggiunti. Ma qual è il significato della
Leggi tutto...
Head hunter: chi è, cosa fa e come lavora
Se ci limitiamo alla traduzione in italiano delle due parole head hunter, “cacciatore di teste”, questa rende solo in parte il ruolo importante che tale figura ricopre all’interno del mondo del recruiting. L’head hunter infatti si occupa di cercare le “teste” migliori, ossia i talenti, da proporre ad aziende, enti o istituzioni che abbiano la necessità
Leggi tutto...
Team building: cos’è e come coinvolgere candidati e dipendenti
Dopo la pandemia e con la diffusione massiccia del lavoro ibrido, fare team building è ancora più cruciale rispetto al passato. Vediamo in questo articolo best practise e alcune idee. Kick off, show cooking, attività sportive, corsi di yoga, volontariato: sono solo alcuni esempi di team building aziendale, ossia di tutte quelle attività che vengono
Leggi tutto...
Come scrivere un job ad perfetto
Pubblichi spesso annunci di lavoro, ma non ottieni gli effetti desiderati? L’ideale potrebbe essere pubblicare un annuncio a pagamento. In questo articolo scopriamo cos’è, quali sono le differenze con un annuncio organico e tutti i vantaggi. Creare l’annuncio di lavoro a pagamento perfetto è più difficile di quanto sembri. Perché, se da un lato è
Leggi tutto...
Ricerca booleana: cos’è e come usarla per trovare candidati
La ricerca dei candidati è una delle attività che incide maggiormente sul processo di acquisizione dei talenti. Oltre ad essere un’operazione importante, però, è anche una delle più complesse. Bisogna guidare la ricerca senza perdere di vista l’obiettivo della selezione, studiare la propria Talent Pool e individuare candidati in target facendosi strada tra i numerosi
Leggi tutto...
Multiposting: come risparmiare tempo e migliorare i tuoi annunci di lavoro
Sapevi che grazie al multiposting puoi evitare azioni ripetitive e noiose oltre che risparmiare tempo? E i vantaggi non finiscono qui: puoi avere maggiore visibilità per il tuo annuncio e avere una gestione centralizzata. Scopri di più sul multiposting. Quanti pensano che pubblicare un annuncio di lavoro sia un’attività veloce e poco dispendiosa in termini
Leggi tutto...