In-recruiting blog

Organizzare e gestire la comunicazione di un recruiting day con SMS e Newsletter
Fare recruiting vuol dire, sotto tanti aspetti, fare anche marketing. I confini tra questi due mondi sono sempre meno netti: per i recruiter di oggi è di grande importanza conoscere e mettere in pratica le strategie giuste per attrarre e coinvolgere i candidati nel processo di selezione e poter parlare con loro in diversi contesti (es. recruiting day, career day). Ecco perchè l’espressione recruiting marketing non è
Leggi tutto...
Come selezionare agenti, venditori e figure commerciali per la tua azienda
Agenti, venditori e in generale tutte le figure legate alla forza vendita sono fondamentali per un’azienda che punta sul commerciare prodotti o servizi. Ma come selezionarle al meglio? Quali competenze devono avere? E come fare in modo di costruire una rete vendita che riesca ad attrarre nuovi clienti e a intessere relazioni durature? Oltre a
Leggi tutto...
Ti presentiamo l’Academy di In-recruiting
Lo sai che nel sito di In-recruiting puoi avere accesso a oltre 10 differenti guide, video corsi, webinar formativi, registrazioni e contenuti interattivi per aiutarti a migliorare la tua Talent acquisition? Se la tua risposta è “No, non lo sapevo”, non sei solo. La maggioranza dei nostri lettori non lo sa, ed è principalmente nostra
Leggi tutto...
Collaborative recruiting: cos’è, come e perché farlo
Se si pensa a Steve Jobs, probabilmente quello che la mente suggerisce, di primo acchito, sono i “famosi puntini” che ti permettono nel presente di collegare quanto è successo nel passato e capire che in fondo c’è una ragione per tutto. Ma l’inventore della Apple e di tanti prodotti famosi ha pronunciato un’altra frase che
Leggi tutto...
SPID: gestire i bandi di selezione nella pubblica amministrazione
Il nostro è ormai un mondo digitale. Lo confermano la continua ricerca di innovazione, l’evoluzione tecnologica, ma anche la diffusione e gli effetti che queste tendenze hanno sui diversi settori merceologici, come quello delle risorse umane e del recruiting. Oggi più che mai è diventato necessario essere in possesso di strumenti unici in grado di
Leggi tutto...
Burnout del recruiter: come riconoscerlo e sopravvivere
Chi l’ha detto che i recruiter non possono finire in burnout? Può succedere più spesso di quanto si pensi di sentirsi in quello stato di esaurimento mentale, ma anche fisico ed emotivo in cui ci si trova allo stremo delle proprie forze. Secondo l’OMS, il burnout è una forma di stress lavorativo che va gestita
Leggi tutto...
RPO in HR: come farlo al meglio con un ATS
Per il recruiter, fare ricerca e selezione è una passione e un lavoro, ma anche una sfida. Assumere il candidato giusto per una posizione lavorativa è infatti essenziale per la crescita del team, delle competenze interne e del business aziendale più in generale. Capita però spesso che aziende, soprattutto di piccola o media dimensione, non
Leggi tutto...