In-recruiting blog

RAL negli annunci di lavoro: perché inserirla? (E non solo per la direttiva europea)
Il Parlamento Europeo invita gli stati membri ad adeguarsi entro tre anni e a multare le aziende che non recepiranno l’indicazione, ma inserire la RAL negli annunci di lavoro è importante per diversi motivi. Scopriamo nell’articolo perché. Mettere o no la RAL negli annunci di lavoro? Aggiornare quel job posting online da mesi o settimane
Leggi tutto...
Blind recruiting: come il CV anonimo migliora il recruiting e riduce i bias cognitivi
Ognuno di noi, chi più chi meno, ha dei bias, ossia delle distorsioni radicate in sé difficili a eliminare. Ma se lavori come recruiter questo potrebbe essere un problema. Scopri come risolverlo con il blind recruiting. Si parla spesso, a livello linguistico, dell’utilizzo dell’asterisco, della chiocciola, della schwa come desinenza finale delle parole per ovviare
Leggi tutto...
Candidati attivi e passivi: chi sono, le differenze, come attrarli
Tra le due categorie esistono differenze notevoli e non solo perché non cercano lavoro allo stesso modo, ma anche perché per attrarre gli uni o gli altri devi usare strategie e tattiche diversi. Scopri tutto nell’articolo. Quando si parla di candidati, si pensa siano tutti uguali e che la maggior parte di essi faccia ricerca
Leggi tutto...
Talent shortage: le soluzioni di Inrecruiting per affrontarlo
La mancanza di talenti, meglio nota come Talent Shortage, ha raggiunto una soglia mai registrata prima negli ultimi dieci anni. Nel 2023, circa 4 datori di lavoro su 5 sostengono di avere difficoltà a trovare le persone qualificate di cui hanno bisogno. Quello dei talenti, così come la mancanza di competenze, è un problema riconosciuto
Leggi tutto...
I 6 benefici della recruiting automation
La recruiting automation non è altro che la possibilità di automatizzare alcune attività per migliorare diverse fasi del processo di recruiting. Scopriamo come attuarla e quali sono i vantaggi per i recruiter, i candidati e l’azienda stessa. L’attività del recruiter ha un forte impatto sulla crescita aziendale ed è tutt’altro che semplice. In particolare, chi
Leggi tutto...
Cos’è l’internal recruitment: vantaggi e svantaggi
Prima di qualsiasi selezione esterna, hai mai pensato di guardare alle persone che lavorano già in azienda? Scopri come fare internal recruitment, i pro e i contro in questo articolo. La ricerca e selezione del personale è un processo tutt’altro che semplice e agevole, ma è sempre più determinante, al giorno d’oggi, per far crescere
Leggi tutto...
Hai bisogno di assumere una nuova risorsa nel tuo team? Richiedi l’approvazione tramite il Job Request
Usato per richiedere l’assunzione di nuovi dipendenti, il Job Request è uno strumento che consente ad aziende e Agenzie per il Lavoro di formalizzare una richiesta di assunzione (la Job Request o Job Requisition, appunto) e ottenerne l’approvazione. Il successo di questa procedura è essenziale per pubblicare un annuncio di lavoro e avviare un nuovo
Leggi tutto...