AZIENDA
Artemest
Artemest è una piattaforma dedicata alla vendita di prodotti di design di lusso nelle categorie di arredo, illuminazione, decorazioni per la casa e lifestyle. Queste opere sono realizzate a mano da artigiani e artisti specializzati nel design contemporaneo e possono raggiungere, grazie al marketplace online, amanti e intenditori d’arte sul mercato globale. Artemest è particolarmente attiva anche all’estero e per questo si impegna a costruire un team internazionale dinamico e appassionato. Per ottimizzare la gestione del processo di ricerca e selezione ha adottato il software per la Talent Acquisition In-recruiting.

"E’ una piattaforma intuitiva, di semplice utilizzo e con un team di supporto sempre disponibile”
“Credo che l’aspetto più importante dell’adozione di questa piattaforma sia stato quello di ottimizzare il processo di selezione in generale, permettendomi di risparmiare tempo e dedicarmi anche ad attività diverse dal recruiting e più strategiche” afferma Angela Cariano, HR Specialist di Artemest.
In precedenza, il processo di ricerca e selezione di Artemest era poco lineare e richiedeva tempi di lavoro molto lunghi. Questo era dovuto principalmente alla necessità di navigare tra portali differenti per monitorare l’arrivo di CV provenienti da tutti i canali. L’attività di Job Posting era effettuata, infatti, su più portali ma singolarmente e di conseguenza le candidature venivano raccolte in maniera separata (siti, portali universitari, email) creando difficoltà nella fase di screening dei CV.
Alla difficile organizzazione del processo si aggiungevano anche i problemi legati alla gestione della collaborazione interna con gli Hiring Manager. In generale, il processo di selezione non poteva essere monitorato in maniera digitale: per tenere traccia delle attività di recruiting era necessario ricorrere a strumenti come file Excel e fogli di Google, da usare quindi manualmente.
Le funzionalita'
maggiormente apprezzate da Artemest
La necessità di ottimizzare il processo di selezione in termini di tempo e linearità, così come quella di migliorare la collaborazione interna e monitorare lo status delle ricerche da un unico portale, hanno portato Artemest ad adottare l’Applicant Tracking System In-recruiting per gestire le attività di recruiting. Questo ha permesso di gestire in maniera digitale e centralizzata le selezioni con un conseguente risparmio di tempo e una maggiore efficacia. Tra le risorse offerte di In-recruiting, Artemest ha apprezzato e sfruttato la creazione e personalizzazione di una Career Page aziendale e il Multiposting. Nel dettaglio, quest’ultimo permette di veicolare con un semplice click le offerte di lavoro su molteplici portali dedicati al lavoro e di gestire lo screening dei CV all’interno di un unico sistema, indipendentemente dal canale di provenienza della candidatura.
PRIMA E DOPO
I principali step che hanno cambiato il recruiting di Artemest
Scopri le altre testimonianze
Guarda le testimonianze dei nostri clienti e scopri come puoi migliorare il tuo processo di ricerca e selezione con In-recruiting