In-recruiting blog

Recruiting marketing: come scrivere un job ad perfetto
Creare l’annuncio di lavoro a pagamento perfetto è più difficile di quanto sembri. Perché, se da un lato è vero che le aziende che lo pubblicano hanno le idee chiare – o almeno dovrebbero – sul personale e sulle competenze che cercano, dall’altro è anche vero che non si è certi di chi lo andrà
Leggi tutto...
Come rendere la tua azienda più attrattiva con l’Employer Branding
Con Employer Branding si intendono tutte quelle strategie e tattiche che un’azienda, piccola, media o grande che sia, mette in atto per rendersi più attrattiva nei confronti dei candidati, attivi ma anche passivi. Ecco perché di solito questo concetto, divenuto così di moda nell’ultimo periodo, viene associato alle Risorse Umane e alle strategie di Talent
Leggi tutto...
Killer question: cosa sono e come usarle
Nel precedente articolo abbiamo presentato la ricerca booleana, una delle ultime novità di In-recruiting per consentire ai recruiter di perfezionare la ricerca dei candidati. Se la ricerca booleana, alla pari di altri sistemi di ricerca di In-recruiting, è molto utile per scandagliare il database CV, analizzare le candidature ricevute nel tempo e ottenere risultati più
Leggi tutto...
Ricerca booleana: cos’è e come usarla per trovare candidati
La ricerca dei candidati è una delle attività che incide maggiormente sul processo di acquisizione dei talenti. Oltre ad essere un’operazione importante, però, è anche una delle più complesse. Bisogna guidare la ricerca senza perdere di vista l’obiettivo della selezione, studiare la propria Talent Pool e individuare candidati in target facendosi strada tra i numerosi
Leggi tutto...
Career days dopo il Covid: cambiamenti e opportunità
Il cambiamento profondo segnato dal Covid-19 nel mondo del lavoro ha riguardato inesorabilmente – e per forza di cose – anche i career day. Vale a dire quelle giornate dedicate alla ricerca di lavoro in cui gli HR delle aziende fanno ricerca e selezione del personale dal vivo incontrando aspiranti candidati. A volte per delle
Leggi tutto...
L’evoluzione dei software ATS per il recruiting
Acquisire candidati di talento significa portare in azienda nuove competenze. Dal momento che questo è uno dei principali fattori che contribuisce a rendere competitiva un’azienda sul mercato, la gestione del processo di recruiting e di Talent Acquisition merita un’attenzione particolare! Per farlo non basta conoscere le esigenze delle aziende e dei candidati, ma è necessario avere a disposizione gli strumenti giusti per poterle soddisfare. Tra questi, i software ATS sono
Leggi tutto...
Selezione del personale: quali sono i periodi migliori per farla
C’è l’esigenza di occupare una posizione vacante, da parte di un team arriva una richiesta ben specifica per un nuovo profilo oppure l’azienda ha deciso di puntare su nuove aree di business e ha la necessità di acquisire nuove competenze. Sono tutte situazioni, insieme a tante altre, in cui si può decidere di avviare una
Leggi tutto...
ATS e recruiting marketing: la nuova suite HR
Quello della ricerca e selezione del personale è un mondo particolarmente complesso e al tempo stesso estremamente affascinante. Che può andare nelle direzioni previste, prendere strade inesplorate e portare a risultati inaspettati. La diffusione crescente del digitale e i profondi cambiamenti nel mondo del lavoro di quest’ultimo anno, poi, ci hanno proprio dimostrato quanto tutto
Leggi tutto...