In-recruiting blog

Come costruire una talent pool efficace per non perdersi i migliori talenti
Fare recruitment al giorno d’oggi, come sappiamo, è una sfida sempre più complessa: le persone sono più esigenti nonché più attive nella ricerca di lavoro. Inoltre, rispetto al passato, non è solo l’azienda a scegliere i candidati, ma anche viceversa: le persone scelgono un posto di lavoro non solo per stipendio e benefit ma anche
Leggi tutto...
Hiring pipeline: il sistema per guidare i tuoi candidati nel processo di selezione
Oggi il lavoro di selezione, così come quello di ricerca da parte dei candidati, si svolge prevalentemente online e in forma digitale. E’ più facile interagire con i candidati, la comunicazione è più chiara e i tempi di recruiting si riducono notevolmente. Tutti fattori che danno un’immagine positiva dell’azienda e contribuiscono a fidelizzare i candidati per
Leggi tutto...
Perché l’Employer Branding è sempre più strategico – Intervista ad Antonio Incorvaia
Employee retention: come e perché valorizzare il personale in azienda Non basta pensare di voler promuovere la propria azienda come luogo di lavoro ideale per essere davvero in grado di farlo attraendo le persone più valide e possibilmente più in linea con i valori aziendali. Quella “disciplina” che viene chiamata Employer Branding è in realtà
Leggi tutto...
Time to hire e time to fill: valorizzare i tempi di recruiting in azienda
Il processo di ricerca e selezione prevede diverse attività, alcune più complesse di altre, che talvolta possono dare origine a tempi di recruiting piuttosto lunghi. Oltre a questo, anche l’intervento di fattori secondari (località, periodo dell’anno, posizione lavorativa offerta, struttura dell’annuncio, canali di pubblicazione, ecc.), può influire sulle tempistiche e la buona riuscita della selezione.
Leggi tutto...
L’integrazione di In-recruiting con Facebook Jobs
Secondo il report Digital 2020 – Global Digital Overview, un utente spende in media 2h e 24m al giorno sui social media e Facebook risulta di gran lunga quello più utilizzato. In Italia, il tempo medio scende a 1h e 57m e, dei circa 35 milioni di profili attivi, il 31% usa i social per
Leggi tutto...
Due grandi novità in arrivo su In-recruiting
1. La nuova Hiring Pipeline Negli ultimi mesi il nostro team ha lavorato al miglioramento della gestione della “Hiring Pipeline”, ovvero l’avanzamento del candidato nel processo di selezione. Fino ad oggi In-recruiting ha consentito ai clienti di inserire degli “stati annuncio” liberi che non permettevano di comprenderne, a livello informatico/statistico, il significato. Abbiamo quindi deciso
Leggi tutto...
Head hunter: chi è, cosa fa e quali sono le sue strategie di ricerca e selezione
Se ci limitiamo alla sua traduzione in italiano, “cacciatore di teste”, questa rende solo in parte il ruolo importante che tale figura ricopre all’interno del mondo del recruiting. Stiamo parlando dell’head hunter che si occupa per l’appunto di cercare le “teste” migliori, ossia i talenti, da proporre ad aziende, enti o istituzioni che abbiano la necessità
Leggi tutto...
Job Posting interno per gestire il personale in azienda
Il Job posting interno è una soluzione per la ricerca e gestione del personale spesso sottovalutata. Questo vale sia per le aziende che tendono a prediligere percorsi di selezione esterni, che per i dipendenti delle stesse che, quando interessati a cambiare lavoro, finiscono per cambiare anche azienda. Pubblicare annunci di lavoro accessibili ai propri dipendenti
Leggi tutto...