In-recruiting blog

Job title: quanto conta scriverlo bene e perché
Pensa a cosa succede quando qualcuno che non conosci o che forse hai solo sentito nominare ti chiede una connessione su LinkedIn: la prima cosa che probabilmente guardi è il suo job title. E già, perché come quella persona si descrive in poche parole è l’essenza della sua professionalità in quel determinato momento. Ma cos’è
Leggi tutto...
Software HR: tutto quello che devi sapere prima di sceglierne uno
I dipartimenti HR puntano sempre più sull’attrazione di candidati, la valorizzazione delle risorse umane e l’acquisizione di profili qualificati per coprire le posizioni vacanti delle aziende. Si tratta di un lavoro che richiede tempo oltre che energie, e che oggi può essere ottimizzato grazie ad appositi strumenti tecnologici come i software HR. Prima di sceglierne
Leggi tutto...
Automation, Analytics e Artificial Intelligence: perché contano per le HR
Che il mondo delle Risorse Umane sia in costante evoluzione è qualcosa con cui sicuramente farai i conti ogni giorno. Ma da cosa è data questa innovazione? E quali strategie si possono mettere in campo in questo quarto trimestre e nel prossimo anno? Quando parliamo di Automation, Analytics, Intelligenza Artificiale per le HR cosa intendiamo?
Leggi tutto...
Cosa aspettarsi (e non) dalla free trial di un software ATS
La tua azienda sta pensando di adottare un software ATS (Applicant Tracking System) per migliorare la gestione del processo di ricerca e selezione o ha intenzione di sostituirlo con un nuovo recruiting software? Se stai per richiedere una demo o stai già testando le potenzialità di un recruiting software nel periodo di prova gratuita, questo
Leggi tutto...
Digital onboarding: cos’è e perché non se ne può più fare a meno
I primi giorni di lavoro per una persona possono essere tanto ricchi di emozioni, legati alla novità, alla voglia di fare e di lasciare un segno, quanto terribili e per questo indimenticabili. Il momento in cui un nuovo dipendente o collaboratore entra in una realtà strutturata infatti è tutt’altro che “facile”: non conosce nessuno o
Leggi tutto...
Recruiting marketing: come scrivere un job ad perfetto
Creare l’annuncio di lavoro a pagamento perfetto è più difficile di quanto sembri. Perché, se da un lato è vero che le aziende che lo pubblicano hanno le idee chiare – o almeno dovrebbero – sul personale e sulle competenze che cercano, dall’altro è anche vero che non si è certi di chi lo andrà
Leggi tutto...
Come rendere la tua azienda più attrattiva con l’Employer Branding
Con Employer Branding si intendono tutte quelle strategie e tattiche che un’azienda, piccola, media o grande che sia, mette in atto per rendersi più attrattiva nei confronti dei candidati, attivi ma anche passivi. Ecco perché di solito questo concetto, divenuto così di moda nell’ultimo periodo, viene associato alle Risorse Umane e alle strategie di Talent
Leggi tutto...
Killer question: cosa sono e come usarle
Nel precedente articolo abbiamo presentato la ricerca booleana, una delle ultime novità di In-recruiting per consentire ai recruiter di perfezionare la ricerca dei candidati. Se la ricerca booleana, alla pari di altri sistemi di ricerca di In-recruiting, è molto utile per scandagliare il database CV, analizzare le candidature ricevute nel tempo e ottenere risultati più
Leggi tutto...